Pietra di colore blu grigio con screziature bianche di feldspato, è facilmente distinguibile dai lapislazzuli proprio per la sua tonalità di blu che tende al grigio, l`assenza di pirite ed il valore decisamente inferiore. E' un silicato di cloro, alluminio e sodio (da cui deve il suo nome) ed è una pietra solitamente opaca, anche se esistono rare eccezioni, ed è estremamente raro trovarlo sotto forma cristallina.
Guarigione, pace, meditazione, saggezza.
Qualità simili al lapislazzuli. Aiuta il pancreas, equilibra il sistema endocrino, rinforza il metabolismo e influisce positivamente sul sistema nervoso.
L'attuale ricerca l'ha inizialmente sperimentata sul 5° chakra, ma visto che il risultato più evidente a livello fisico riguarda l'intero sistema linfatico, viene utilizzata in ogni parte del corpo sui meridiani della vescica e dei reni. Agisce inoltre sul vortice laringeo, favorendo una buona funzionalità del sistema respiratorio.
Pietra curativa specialmente per i disturbi connessi agli stati emozionali o quelli causati da stress, nervosismo, collera, spavento. Bilancia le polarità maschili e femminili, lo yin e lo yang.
Attenua la paura, calma e schiarisce la mente, è un leggero sedativo. Favorisce la comunicazione, l'espressione creativa; esalta la fiducia in se stessi, nel proprio modo di concepire la vita e il mondo, nei propri principi esistenziali e negli obiettivi superiori, Le sue vibrazioni ci inducono ad applicare la forza della fiducia e della fede sul piano materiale, a realizzare i nostri ideali e i nostri traguardi nella vita di ogni giorno. Ci dà la forza di difendere le nostre idee e conferisce fermezza alle nostre azioni.
Ci infonde calma e promuove in noi la fiducia in una guida interna superiore. Le sue vibrazioni alleggeriscono dall' "acqua stagnante " e sul piano emotivo consentono di equilibrare chi è ipersensibile e reagisce in modo impulsivo dopo aver "trattenuto", covato a lungo, dentro. A livello sottile si avvertirà quella leggerezza che nasce dall'aver ritrovato il "posto giusto" all'interno.
La sodalite è la più densa e più ancorata alla realtà tra le pietre di colore blu scuro e fa affiorare i pensieri più profondi, liberando la mente in modo da farla funzionare in maniera adeguata. Quando la mente si è calmata e tranquillizzata, si può giungere ad ottenere una maggiore comprensione delle cose e una prospettiva più vasta. La sodalite conferisce alla mente la capacità di pensare in maniera razionale ed intelligente, in modo da pervenire a conclusioni logiche.
Contribuisce a liberare il subconscio da vecchi schemi mentali, aprendo la strada ad un pensiero consapevole. Come il lapislazzuli, la sodalite simboleggia l'evoluzione spirituale, il distacco dalla materia. E' un talismano utile a tutti coloro che aspirano a una qualità migliore della vita: aiuta infatti a superare gli ostacoli che si frappongono al raggiungimento di ideali elevati.
L'attuale ricerca l'ha inizialmente sperimentata sul 5° chakra, ma visto che il risultato più evidente a livello fisico riguarda l'intero sistema linfatico, viene utilizzata in ogni parte del corpo sui meridiani della vescica e dei reni. Agisce inoltre sul vortice laringeo, favorendo una buona funzionalità del sistema respiratorio.
Pietra curativa specialmente per i disturbi connessi agli stati emozionali o quelli causati da stress, nervosismo, collera, spavento. Bilancia le polarità maschili e femminili, lo yin e lo yang.
Attenua la paura, calma e schiarisce la mente, è un leggero sedativo. Favorisce la comunicazione, l'espressione creativa; esalta la fiducia in se stessi, nel proprio modo di concepire la vita e il mondo, nei propri principi esistenziali e negli obiettivi superiori, Le sue vibrazioni ci inducono ad applicare la forza della fiducia e della fede sul piano materiale, a realizzare i nostri ideali e i nostri traguardi nella vita di ogni giorno. Ci dà la forza di difendere le nostre idee e conferisce fermezza alle nostre azioni.
Ci infonde calma e promuove in noi la fiducia in una guida interna superiore. Le sue vibrazioni alleggeriscono dall' "acqua stagnante " e sul piano emotivo consentono di equilibrare chi è ipersensibile e reagisce in modo impulsivo dopo aver "trattenuto", covato a lungo, dentro. A livello sottile si avvertirà quella leggerezza che nasce dall'aver ritrovato il "posto giusto" all'interno.
La sodalite è la più densa e più ancorata alla realtà tra le pietre di colore blu scuro e fa affiorare i pensieri più profondi, liberando la mente in modo da farla funzionare in maniera adeguata. Quando la mente si è calmata e tranquillizzata, si può giungere ad ottenere una maggiore comprensione delle cose e una prospettiva più vasta. La sodalite conferisce alla mente la capacità di pensare in maniera razionale ed intelligente, in modo da pervenire a conclusioni logiche.
Contribuisce a liberare il subconscio da vecchi schemi mentali, aprendo la strada ad un pensiero consapevole. Come il lapislazzuli, la sodalite simboleggia l'evoluzione spirituale, il distacco dalla materia. E' un talismano utile a tutti coloro che aspirano a una qualità migliore della vita: aiuta infatti a superare gli ostacoli che si frappongono al raggiungimento di ideali elevati.
Molti terapeuti sostengono che massaggiando con un pezzetto di sodalite tagliato a cabochon in centro della pianta di entrambi i piedi, si facilita la diuresi e si sgonfiano gli arti inferiori. E' una buona pietra per meditare, da portare con sé, da tenere in tasca o da collocare sul 3° occhio allo scopo di acquisire una comprensione a livello intellettuale di sé o di una determinata situazione.
Portatela addosso o strofinatela sul corpo per scacciare la paura ed il senso di colpa. Indossatela o tenetela in mano per calmare la mente, rilassare il corpo e sedare il tumulto interno. Se usata opportunamente favorisce la saggezza.