Una via consapevole di contatto con Sé,
di rilassamento e di guarigione.
Benché oggigiorno il Reiki affianchi la Medicina allopatica in numerosi centri ospedalieri di tutto il mondo non è e non si pone come un'alternativa alla terapia medica, non è una religione e non richiede uno specifico credo.
Reiki è considerato un valido ed efficace metodo di guarigione naturale che ha lo scopo di aumentare il nostro stato di benessere personale e farci acquisire un atteggiamento positivo nei confronti di noi stessi e della vita in generale.
Reiki è una tecnica Olistica, ovvero che tratta l'essere umano a 360° nella sua interezza, e non agisce quindi solo sul corpo o su un sintomo ma anche sulle emozioni e sulla mente permettendoci di riprendere contatto con la nostra parte più profonda e Spirituale e aiutandoci a ristabilire quell'equilibrio naturale che è venuto meno con il tempo.
L’ideogramma è composto da due simboli: “Rei” (l’energia universale che si trova intorno e al di fuori di noi) e “Ki” (la nostra energia individuale). Il termine indica la connessione di queste due energie
Le sue origini si perdono nel Buddhismo Tibetano e solo alla fine del 1800 è stato riscoperto dal giapponese Mikao Usui.
I°Livello
Il seminario di I° livello è aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi di più a se stessi e diventare maggiormente coscienti delle proprie potenzialità, limiti e di tutti quelli che sono i naturali meccanismi inconsci della propria mente che ci portano spesso a vivere in maniera poco armoniosa le nostre giornate.
Il Reiki, sistema Usui, prevede tre livelli di apprendimento ma già dal I° Livello si ha a disposizione un completo strumento d'aiuto per la propria vita e si è in grado di eseguire, per alleviare un dolore acuto o cronico, per rilassarsi o per migliorare il proprio equilibrio fisico ed energetico, tre tipi di trattamento:
• Autotrattamento
• Trattamento ai sette chakra
• Trattamento completo o di base
• Trattamento ai sette chakra
• Trattamento completo o di base
![]() |
Durante il seminario verrà spiegata le teoria dei chakra, praticati diversi esercizi e meditazioni, attive e statiche, che aiuteranno a creare quel silenzio interiore e quiete mentale che permetterà all’allievo di riscoprire il contatto con il proprio respiro ed il proprio corpo, facendolo arrivare a " percepire e riconoscere" quelli che sono i blocchi fisici, energetici ed emotivi.
Gli allievi riceveranno inoltre le tre iniziazioni per l’apertura dei canali energetici attraverso cui scorre l’energia del Reiki.
Questa cerimonia serve a dare un riconoscimento formale alla responsabilità che consegue “la scelta” che la persona compie su sé stesso.
Reiki si rivolge a persone in grado di assumersi la piena responsabilità di se stesse e che desiderano trovare o ritrovare l’armonia ed il lbenessere psico-fisico.
Concludo dicendo che tutto quello che avete letto fino ad ora altro non è stato che “cibo per la mente” perché questa deve sapere, vuole capire ma … l’esperienza del Reiki è qualcosa che trascende la mente e mai potrà essere spiegata a parole.
L'unico modo per comprendere è sperimentare!
Solo l'esperienza trasforma
il sapere in conoscenza,
tutto il resto sono solo informazioni e concetti
Reiki è Amore, libertà, conoscenza, consapevolezza e niente di tutto questo può essere spiegato con le parole!
PROGRAMMA:
Presentazione
Il Reiki
I principi del Reiki
Mikao Usui e la Storia del Reiki
Malattia, squilibrio e blocchi energetici
Il respiro e la meditazione
Cerimonie di Iniziazione
Reiki: Istruzioni per l'uso
I Chakra
Trattamento ai 7 chakra
L’auto-trattamento
Trattamento Reiki di base
Consegna degli Attestati
Saluti
I Seminari sono aperti anche a tutti coloro che già hanno almeno il I° livello Reiki e desiderano ripetere l'esperienza di un seminario, fare uno scambio dei trattamenti e ripassare la tecnica.
Sul Reiki leggi anche: